Corsi di preparazione all’esame CPE
Decisamente diversi dai classici corsi di Inglese, i corsi di preparazione CPE sono di fatto il meglio che si possa trovare in circolazione per prepararsi in maniera completa ed efficace ad affrontare il più arduo fra i test linguistici attualmente disponibile per i non madre lingua. Gli insegnanti dei corsi di preparazione esami sono professionisti specializzati nella suite di esami Cambridge ESOL, seguiranno i tuoi progressi da vicino con tutta l’attenzione individuale di cui hai bisogno, per assicurarsi che il tuo percorso di studi segua il giusto ritmo e produca risultati concreti. Gli insegnanti individueranno i tuoi punti deboli e i tuoi punti di forza in modo da circoscrivere le aree su cui concentrare maggiormente l’attenzione. Le prestazioni degli studenti vengono monitorate e valutate su base regolare durante tutto il corso. Riceverai un piano di lettura ad hoc e un programma di studio che ti consentirà di prendere in mano le redini del tuo processo di crescita. I tuoi insegnanti si impegneranno al massimo per tenere sempre alta la motivazione della classe e per creare un ambiente didattico piacevole e stimolante.
Punti di forza della certificazione CPE?
- È il più alto certificato di competenza della lingua Inglese che un non-nativo può ottenere.
- Non viene mai revocata – dura a vita!
- È riconosciuta a livello mondiale da aziende, università e istituzioni.
- Iscriversi all’esame costa circa 150€ (varia in base al centro d’esame).
CPE Esame e Certificazione
Il CPE o Certificate of Proficiency in English (Certificato di inglese fluente) rappresenta il più alto grado di conoscenza della lingua Inglese rilasciato dalla University of Cambridge ESOL a persone non madrelingua. Chi supera il CPE ha un livello linguistico all’incirca equivalente a quello di una persona madre-lingua ben istruita.
Il CPE è in assoluto il certificato più ambito dagli studenti internazionali, in quanto attesta un’alta conoscenza della lingua Inglese. Il certificato è decisamente vantaggioso sia per scopi professionali, che lavorativi e accademici. Chi supera questo esame può vantare un’ottima conoscenza della grammatica ed è in grado di destreggiarsi con la massima sicurezza sicurezza in tutte e quattro le aree chiave della comunicazione in lingua. In Italia è sostenuto tipicamente da soli 500 studenti ogni anno.
Informazioni sulla prova d’esame CPE
A partire da Gennaio 2015 l’esame CPE prevede 4 prove, ogni prova costituisce il 25% della valutazione finale. Ci sono tre livelli di superamento dell’esame (livello A, B e C). Il certificato verrà rilasciato ai candidati che ottengono una valutazione pari ad uno di questi livelli. Chi ottiene una valutazione D, E o U non soddisfa lo standard richiesto dal CPE. Le prove scritte del dell’esame vengono valutate in sede remota presso l’Università di Cambridge. Le prove orali invece vengono somministrate e valutate sul posto da una coppia di esaminatori accreditati ESOL. Al superamento delle prove, i candidati ricevono il certificato a conferma del punteggio conseguito nel test.

1.Reading e Use of English Test (1 ora e 30 minuti)
Reading e Use of English sono state per molti anni due prove indipendenti. A partire da Gennaio 2015, chi sostiene il CPE le troverà unite in una singola prova. La prova ha lo scopo di valutare conoscenza linguistica e competenze di lettura del candidato. Sarà necessario dimostrare un ottimo grado di lettura e comprensione di testi diversi come libri, quotidiani, riviste e manuali tecnici.

2.Writing Test (1 ora e 30 minuti)
Il Writing Test CPE ha lo scopo di accertare la capacità del soggetto di scrivere autonomamente una lettera, un articolo o una composizione su argomenti di carattere generale. Spesso si tratta di essays, reports e reviews.

3.Listening Test (40 minuti)
Il Listening Test valuta la capacità dell’individuo di seguire e comprendere una serie di registrazioni audio dal carattere molto vario, letture, lezioni, comizi o interviste.

4.Speaking Test (16 minuti)
Lo Speaking Test ha lo scopo di verificare la competenza orale del candidato, prevede discussioni e conversazioni sugli argomenti più diversi. Si tiene faccia a faccia con due esaminatori e prevede la partecipazione di due candidati per volta.
I risultati dell’esame CPE
I candidati riceveranno comunicazione dell’inizio del periodo di rilascio dei risultati via email. I risultati saranno disponibili di norma due settimane dopo la data di svolgimento del test CPE. I candidati avranno accesso ai risultati attraverso il Cambridge English Language Assessment Online Results Service. I dettagli di accesso all’area riservata agli studenti vengono comunicati dopo la registrazione all’esame che deve avvenire online.
Corsi di preparazione all’esame CPE
Decisamente diversi dai classici corsi di Inglese, i corsi di preparazione CPE sono di fatto il meglio che si possa trovare in circolazione per prepararsi in maniera completa ed efficace ad affrontare il più arduo fra i test linguistici attualmente disponibile per i non madre lingua. Gli insegnanti dei corsi di preparazione esami sono professionisti specializzati nella suite di esami Cambridge ESOL, seguiranno i tuoi progressi da vicino con tutta l’attenzione individuale di cui hai bisogno, per assicurarsi che il tuo percorso di studi segua il giusto ritmo e produca risultati concreti. Gli insegnanti individueranno i tuoi punti deboli e i tuoi punti di forza in modo da circoscrivere le aree su cui concentrare maggiormente l’attenzione. Le prestazioni degli studenti vengono monitorate e valutate su base regolare durante tutto il corso. Riceverai un piano di lettura ad hoc e un programma di studio che ti consentirà di prendere in mano le redini del tuo processo di crescita. I tuoi insegnanti si impegneranno al massimo per tenere sempre alta la motivazione della classe e per creare un ambiente didattico piacevole e stimolante.
Competenze e strategie d’azione specifiche
Se il tuo obiettivo è quello di ottenere il massimo dal Certificate of Proficiency in English, la conoscenza pura e semplice dell’Inglese non basterà. Per ottenere il massimo dal test servono competenze e strategie d’azione specifiche. Con un corso di preparazione CPE imparerai alcune tra le migliori tecniche al mondo per completare le quattro prove del test con la massima sicurezza. Allenerai le tue abilità di espressione orale, necessarie per affrontare con naturalezza conversazioni sugli argomenti più diversi. Praticherai le diverse strategie di ascolto, sia generale che mirato all’individuazione di un dato preciso e avrai modo di confrontare i diversi accenti internazionali. Farai pratica con le prove scritte attraverso vere e proprie simulazioni d’esame, accompagnato da insegnanti specializzati. Prima di iniziare il corso di preparazione CPE vero e proprio incontrerai i professori faccia a faccia. Discuterai con loro i tuoi obiettivi e comunicherai le tue aspettative. Sarai sempre affiancato da un tutor che valuterà i tuoi progressi periodicamente, e ti aiuterà a tenere sempre alto il livello di preparazione assegnandoti compiti mirati. Ogni corso comprende una serie di attività extra didattiche gratuite. Le attività sono sempre facoltative ma noi consigliamo di seguirle, ti permetteranno di alleggerire il “carico di lavoro” e ampliare la tua rete di conoscenze. Fare amicizia con studenti e studentesse provenienti da ogni angolo del pianeta è sempre piacevole!
Quando prepararsi ad affrontare il test CPE
La certificazione ha durata illimitata, puoi prepararti all Certificate of Proficiency in English quando lo ritieni più opportuno, per esempio prima di inviare l’application form per un corso universitario all’estero o prima di inviare il tuo curriculum ad un azienda che richiede ai propri dipendenti un determinato livello linguistico equivalente a quello del tuo certificato.
Come prepararsi ad affrontare il CPE
Seguire un corso su misura è il modo migliore per prepararsi al CPE, specialmente se si tratta di un percorso didattico sviluppato dagli stessi esaminatori o da professori di Inglese madrelingua esperti di certificazioni ESOL. I corsi di preparazione CPE si tengono sia in Italia che all’estero e comprendono lezioni su misura, ideate per preparare gli studenti ad affrontare le prove dell’esame. Le lezioni prevedono simulazioni delle prove d’esame e utilizzano materiali propri degli esami degli anni precedenti. Con un corso di preparazione CPE mirato è possibile ottenere un punteggio più alto che con qualunque altro metodo. Ricorda che CPE dura a vita, meglio puntare al massimo!
Dove prepararsi ad affrontare il test CPE
Possibilmente in un paese madrelingua, in un contesto serio e adatto allo studio. Le scuole che offrono corsi di preparazione CPE all’estero sono davvero molte, noi proponiamo 20+ destinazioni, suddivise in quattro macro aree: Inghilterra, Malta, USA e Canada. Trovi maggiori dettagli cliccando sui link a fondo pagina.
Quanto costa la preparazione all’esame CPE
Dipende dalla durata e dalla destinazione, vedi la sezione prezzi della tua destinazione preferita oppure utilizza la nostra tabella comparativa.