Corsi di Preparazione all’esame TOEFL
L’obiettivo dei corsi di preparazione TOEFL è quello di farti assimilare le tecniche necessarie per ottenere il massimo dall’esame. I corsi di preparazione TOEFL ti danno modo di confrontarti con testi accademici autentici, imparare a scorrere gli scritti e individuare le informazioni richieste, comprendere rapidamente il senso generale dei testi, rielaborare frasi ed altro ancora.
Punti di forza della certificazione TOEFL?
- È una valutazione della tua conoscenza della lingua Inglese, di fatto non è un esame che puoi “fallire”;
- Puoi sostenere nuovamente il test dopo solo 12 giorni;
- È riconosciuta da università, enti e aziende in tutto il mondo;
- Iscriversi al TOEFL costa dai 115€ ai 180€ (in base al centro d’esame).
TOEFL Test e Certificazione
Il TOEFL è un test che misura le abilità linguistiche di persone che non sono madrelingua Inglese, l’acronimo deriva appunto da “Test of English as a Foreign Language”. La certificazione TOEFL è richiesta da quei college e università statunitensi, canadesi, australiane e inglesi presso cui i corsi si svolgono esclusivamente in lingua Inglese. La certificazione è inoltre richiesta da molte agenzie, enti governativi, programmi di scambio studentesco o per ottenere borse di studio.
Il TOEFL è particolarmente utile agli studenti e ai lavoratori che fanno domanda di Visto di studio o di lavoro per paesi anglofoni. Ogni organizzazione o istituzione fissa i propri requisiti minimi di punteggio, se il TOEFL ti serve per scopi accademici assicurati di conoscere in anticipo il punteggio minimo richiesto così da poter programmare con precisione inizio e durata del corso di preparazione.
Informazioni sulla prova d’esame TOEFL
Il test TOEFL è stato sostenuto al giorno d’oggi da oltre 27 milioni di persone in tutto il mondo, si tratta quindi di un esame longevo e di un investimento sicuro. Il livello medio di padronanza della lingua di chi sostiene questo esame si colloca tra intermediate e advanced. È importante comprendere che la valutazione TOEFL non determina di per sé la riuscita o il fallimento della prova d’esame, ma offre una valutazione del livello di conoscenza della lingua Inglese del candidato.
La certificazione è valida 24 mesi dalla data di rilascio. Se il tuo livello linguistico dovesse migliorare ulteriormente dopo il conseguimento della certificazione, nulla ti vieta di iscriverti nuovamente all’esame per ottenere un “TOEFL score” migliore. La prova d’esame TOEFL valuta la capacità di combinare le abilità del candidato nelle quattro aree chiave della comunicazione in Inglese: lettura, scrittura, ascolto e dialogo. Esempio: lettura ed ascolto di una domanda e successiva risposta scritta o orale. La durata dell’esame è di 4 ore circa.
Le due versioni dell’esame TOEFL
L’esame è attualmente proposto in due modalità: TOEFL iBT® e PBT. Non c’è alcuna differenza fra i due sotto il punto di vista dei contenuti, il test iBT® è somministrato via internet mentre il PBT in formato cartaceo. Il PBT è in fase di abbandono, in futuro l’esame sarà disponibile esclusivamente nel formato iBT®.
TOEFL iBT®
TOEFL iBT® è disponibile più di 50 volte l’anno e viene somministrato online in contemporanea in più di 4.500 scuole/centri linguistici in almeno 165 paesi in tutto il mondo.
TOEFL PBT
TOEFL PBT è attualmente offerto solo in quelle località in cui, per ragioni tecniche, il test via internet non possa essere somministrato.

1.Reading (60-80 minuti e 36-56 domande)
La sezione Reading dell’esame TOEFL prevede la lettura di 3 o 4 passaggi tratti da testi universitari, e la compilazione delle relative domande, tese a valutare le capacità di comprensione degli scritti da parte del candidato. Le risposte alle domande sono di diverso tipo, sia aperte che a “crocette”, i contesti degli scritti sono normalmente di carattere accademico. Il fine della prova è quello di valutare la conoscenza della lingua, il numero di vocaboli conosciuti e la comprensione di intere frasi nei contesti più diversi.

2.Listening (60-90 minuti e 34-51 domande)
Ascolto di letture e conversazioni fra più interlocutori e risposte scritte. Le conversazioni vedono l’intervento di due o più interlocutori che trattano di norma argomenti tipici del mondo accademico. Il Listening ha l’obiettivo di valutare la capacità di individuare ed acquisire informazioni e dettagli rilevanti di una conversazione, per poi compilare correttamente il foglio con le domande del test. Durante le letture e i dialoghi è sempre possibile prendere appunti.

3.Speaking (20 minuti e 6 attività)
La sezione speaking dell’esame TOEFL prevede che il candidato esprima la propria opinione su di un argomento a sé familiare, mostrando il proprio bagaglio culturale e la propria capacità espressiva. Inoltre, sono previste una serie di domande che vertono su brani letti o ascoltati durante le prove precedenti, alle quali il candidato dovrà rispondere oralmente.

4.Writing (50 minuti e 2 attività)
La sezione Writing dell’esame TOEFL prevede la lettura di un testo tematico e l’ascolto dello stesso. La lettura appare sullo schermo per pochi minuti, successivamente, a schermo spento, inizia la lettura dello stesso testo. Dopo la lettura e l’ascolto vengono formulate una serie di domande alle quali il candidato deve rispondere limitandosi a quanto letto/ascoltato. Al candidato verrà successivamente proposto un’argomento di carattere generale, sul quale sviluppare un testo argomentato.
I risultati dell’esame TOEFL
Dopo 15 giorni dalla data dell’esame i risultati vengono pubblicati nell’area riservata agli studenti del sito ETS. I risultati vengono successivamente inviati via posta fisica all’indirizzo di domicilio del candidato e, se l’applicazione al test lo prevedeva, anche alle quattro università estere indicate. I risultati del TOEFL, come si è detto, sono validi per 24 mesi.
Corsi di Preparazione all’esame TOEFL
L’obiettivo dei corsi di preparazione TOEFL è quello di farti assimilare le tecniche necessarie per ottenere il massimo dall’esame. I corsi di preparazione ti danno modo di confrontarti con testi accademici autentici, imparare a scorrere gli scritti e individuare le informazioni richieste, comprendere rapidamente il senso generale dei testi, rielaborare frasi ed altro ancora.
Competenze e strategie d’azione specifiche
La mera conoscenza della lingua non ti garantisce di poter ottenere il massimo dal test TOEFL. Il test è piuttosto articolato e servono competenze piuttosto specifiche per poter trarre davvero il massimo dalle quattro prove d’esame. Con un corso di preparazione su misura imparerai come completare le quattro prove del test con la massima sicurezza e consapevolezza. Effettuerai un training esteso sulle tue capacità di espressione orale, indispensabili per affrontare con sicurezza conversazioni su tematiche accademiche. Allenerai le tue capacità di ascolto, perfezionerai l’abilità di individuare un dato preciso in una conversazione anche con diversi accenti internazionali. Farai pratica di scrittura, attraverso vere e proprie simulazioni della prova Writing, seguito e motivato da insegnanti preparatissimi. Prima di iniziare il corso di preparazione TOEFL sosterrai un incontro personale con gli insegnanti, potrai parlare con loro dei tuoi obiettivi e delle tue aspettative. Durante il percorso di studi sarai affiancato da un insegnante che non solo valuterà i tuoi progressi, ma ti aiuterà a tenere sempre alta la motivazione! Tieni presente che ogni corso di preparazione TOEFL prevede un numero di attività sociali ed extracurricolari gratuite e facoltative. Socializzare con i tuoi compagni di studio internazionali ti consentirà di “alleggerire il carico” e ampliare la tua rete di conoscenze. È un modo piacevole per fare pratica linguistica in modo rilassato e svagarsi dopo il lavoro in classe, consigliamo di partecipare!
Quando prepararsi ad affrontare il test TOEFL?
Da qualche settimana a qualche mese prima dell’esame, dipende dal tuo livello linguistico e dal tuo obiettivo. Considera che la certificazione non ha durata illimitata, quindi è sconsigliato iniziare la preparazione se non sai quando ti servirà la certificazione. Consigliamo di seguire il corso di preparazione TOEFL solamente dopo che hai la certezza del punteggio TOEFL minimo richiesto dal tuo corso universitario all’estero o dall’azienda presso la quale lavorerai.
Come prepararsi ad affrontare il TOEFL?
Seguire un corso su misura, magari ideato dagli stessi esaminatori del test o da professori di Inglese madrelingua specializzati in certificazioni internazionali è il modo migliore per prepararsi ad affrontare il test. Molti dei corsi di preparazione TOEFL più popolari e accreditati si tengono all’estero, si basano su di un percorso didattico ideato appositamente per preparare i candidati alle domande dell’esame. I corsi di preparazione TOEFL all’estero prevedono simulazioni delle prove d’esame elaborate sulla base degli esami degli anni precedenti. Con un corso di preparazione specifico hai la garanzia di poter ottenere un punteggio più alto che con qualunque altro metodo. Il TOEFL è una valutazione della tua conoscenza della lingua Inglese, per chi dovrà valutare la tua conoscenza della lingua un punto in più può fare davvero la differenza!
Dove prepararsi ad affrontare il test TOEFL?
Idealmente in un paese madrelingua, presso un istituto accreditato e in un ambiente moderno e maturo, adatto allo studio. Le scuole che offrono corsi di preparazione TOEFL sono innumerevoli, noi proponiamo 7 destinazioni, suddivise in due macro aree: USA e Canada. Trovi maggiori dettagli cliccando sui link a fondo pagina.
Quanto costa la preparazione all’esame TOEFL?
Dipende dalla durata e dalla destinazione, vedi la sezione prezzi della tua destinazione preferita oppure utilizza la nostra tabella comparativa.