Gap Year Inglese 18+ e 30+
Un anno intero per imparare l'Inglese in modo definitivo, il tuo Gap Year!
Il Gap Year di Inglese per adulti è indicato per tutti?
Il Gap Year, ovvero “l’anno all’estero”, è un’esperienza definitiva che ti porterà a parlare l’Inglese come fosse la tua lingua madre. Se hai un livello linguistico almeno elementare, puoi permetterti di stare lontano da casa per un periodo di almeno 24 settimane (6 mesi) e vuoi essere immerso in un universo completamente nuovo e stimolante, il Gap Year fa al caso tuo! Prenderti un periodo “sabbatico” per uscire dalla routine e per riscoprirti è particolarmente indicato anche se desideri accedere all’università o frequentare un master di studi all’estero… ed è possibile ad ogni età, anche se hai superato i 30 anni!
Dedicare sei mesi o un anno intero allo studio dell’inglese, seguendo un Gap Year per adulti in un paese madrelingua ti aprirà infinite opportunità, sia nel campo dell’istruzione che in quello del lavoro. Si tratta di un’esperienza personale importantissima, che ti regalerà momenti e ricordi unici. Se deciderai di seguire il tuo Gap Year all’estero ti metterai alla prova ogni giorno, imparerai ad essere indipendente anche in situazioni che richiedono un ottimo livello di comunicazione in Inglese, e stringerai amicizie durature con studenti provenienti letteralmente da tutto il pianeta! Il Gap Year ti cambierà davvero la vita!
Gap Year base
UK, Malta, Canada, Irlanda
lez/sett
Anno Estero Intensivo
UK, Malta, USA, Canada, Irlanda
lez/sett
Gap Year semi-intens.
USA, Canada
lez/sett
Immagini dell'Anno Estero, Gap Year Inglese (scegli una destinazione dal menu per altre immagini)












Caratteristiche del corso Gap Year - Anno all'Estero
Una overview sulle particolarità del corso di Inglese full-immersion Gap Year per Adulti all'esteroGap Year per adulti 18+ e 30+ di tutti i livelli
Se sei maggiorenne e hai disponibilità economica e temporale (min 6 mesi) puoi partecipare al Gap Year. Per le percentuali d’età e nazionalità nei vari centri vedi le singole destinazioni.
Un anno all'estero Gap Year per adulti tutto compreso
Il tuo Gap Year comprende: corso, materiali, tutor di supporto, workshop, e attività extra didattiche, prep. esami internazionali, certificato/diploma di fine corso, report dei progressi. Facoltativo solo l’alloggio (puoi trovare una soluzione indipendente, diversa da quelle proposte).
Un mare di destinazioni
Le destinazioni che puoi scegliere per il tuo anno di Inglese all’estero sono veramente tante, Inghilterra, Malta, Usa, Irlanda e Canada… in ogni paese trovi anche un’opzione 30+, per fare un Gap Year con studenti dai 30 anni in su, scegli dal menu “destinazioni”.
Certificato / diploma
Al termine del corso agli studenti over 30 sarà riconosciuto un diploma della scuola, mentre gli studenti nella fascia 20-24 riceveranno un certificato di merito.
Gap Year con inizio flessibile? Si!
Puoi decidere di iniziare il tuo anno all’estero in Inglese quando vuoi, non c’è una data prestabilita. Ogni settimana si affrontano moduli e lezioni nuove, questo rende la data d’inizio flessibile.
Impari l’inglese vero
Verrai preparato ad un inglese “vero”, utile, pratico. Svilupperai in modo omogeneo i 4 aspetti chiave della comunicazione in lingua: comprensione, conversazione, lettura, scrittura. Il Gap Year serve davvero!
Opzione multi-destinazione? Si!
Puoi scegliere di dividere il tuo semestre o Gap Year per adulti all’estero in due o tre parti, puoi studiare per esempio un periodo a Londra, un periodo a Malta, e uno in Canada… è davvero una bella opportunità per scoprire il mondo!
Pausa ferie (2 settimane di break)
Puoi scegliere di fare un “break” di 2 settimane in periodi particolari, ad esempio per le ferie estive. Se studi con Visto studentesco ci sono delle limitazioni, chiedi maggiori info al nostro team!
Programma didattico Gap Year
Percorso accademico Gap Year – Anno all’estero in Inglese per adulti
Questo corso si sviluppa su di un programma accademico/didattico altamente articolato. Avrai modo di acquisire confidenza con l’inglese in breve tempo, limitare notevolmente gli errori e sviluppare in maniera omogenea tutte e quattro le aree chiave della comunicazione in lingua:
- Listening (ascolto)
- Speaking (espressione orale)
- Writing (scrittura)
- Reading (lettura)
Il supporto che riceverai durante il Gap Year sarà completo, verrai seguito e guidato durante tutto il tuo percorso di studio da un tutor della scuola e potrai monitorare il progresso del tuo livello linguistico grazie a sessioni di tutorial in classe, compiti e test. Il primo giorno sosterrai un test teso a valutare il tuo livello linguistico iniziale e verrai assegnato ad una classe formata in media da 10-12 studenti internazionali con un livello linguistico uguale o molto simile al tuo. Seguirai una sessione di benvenuto introduttiva durante la quale avrai modo di ambientarti al meglio, incontrare e conoscere tutti i tuoi insegnanti, la coordinatrice del programma e il tuo tutor personale. Riceverai il tuo portfolio personale, uno strumento unico e dedicato agli studenti adulti del Gap Year, creato tenendo in considerazione le tue esigenze, i tuoi obiettivi e le tue motivazioni.
Lezioni di inglese pratiche e coinvolgenti, tutti i giorni!
Gli insegnanti selezionano i temi delle lezioni e li propongono alla classe in maniera interattiva e coinvolgente, imparerai elementi in uso nella vita di tutti i giorni, migliorerai grammatica, lessico, espressioni idiomatiche e pronuncia.
Materiale didattico e integrativo compreso
I libri di testo e i materiali utilizzati per le lezioni sono di altissima qualità e vengono sempre integrati da risorse quali quotidiani, riviste, video, internet… risorse indispensabili per vivere un’immersione completa nella lingua inglese.
Pratica attiva e dinamica
Grazie al sostegno e all’incoraggiamento degli insegnanti e dei compagni di classe internazionali, ti sentirai presto in grado di intervenire nelle discussioni: non c’è modo migliore per sfruttare appieno il tuo Gap Year se non quello di fare tanta, tantissima pratica! Gli insegnanti che incontrerai durante il tuo anno all’estero sono tutti madrelingua, amichevoli e professionali, ti guideranno nel migliore dei modi con indicazioni mirate e suggerimenti ad hoc!
Ascoltare, capire e rispondere più rapidamente
Staff e insegnanti sempre a disposizione
Durante il tuo Gap Year incontrerai insegnanti e staff davvero d’aiuto e alla mano, sempre pronti a darti supporto e a incoraggiarti in caso di bisogno. L’ambiente rilassato e la presenza di insegnanti amichevoli ti garantiscono un percorso di studi sereno e proficuo, tutto l’anno.
Tutoraggio costante, articolato su tre livelli
Incontrerai regolarmente il tuo tutor personale; Seguirai tutorial in classe, per perfezionare il tuo apprendimento assieme ai compagni di classe; Incontrerai la direttrice degli studi per monitorare i tuoi progressi.
Riconoscimenti e certificati a fine del Gap Year per Adulti all'estero
Diploma o Certificato Gap Year
Al termine dell’anno all’estero gli studenti ricevono un certificato/diploma di fine corso. Gli studenti over 30 ricevono un diploma della scuola, mentre gli studenti di età inferiore ai 30 anni un certificato di merito.
Se hai più di 30 anni
Se hai più di 30 anni avrai la possibilità di integrare al tuo Gap Year alcuni moduli a scelta, i cosiddetti corsi “elettivi”. La gamma include:
- Comunicazione e culture comparate
- Scrivere ora!
- Abilità di scrittura di base
- Sociologia dei media
- Critica cinematografica
- Un mondo fatto di parole
- Parliamone!
- Altri ancora…
Il completamento dei corsi elettivi sarà riconosciuto tramite un certificato. Ogni corso elettivo dura quattro settimane e si sviluppa su un progetto o un incarico che sarà poi alla base della valutazione finale.

Preparazione IELTS, TOEFL o ESOL compresa
Se sceglierai di trascorrere un anno all’estero avrai l’opportunità di dedicarti alla preparazione specifica di esami quali IELTS, TOEFL o Cambridge ESOL, potrai fissare la data per il tuo esame rivolgendoti alla reception della scuola. Le certificazioni IELTS, TOEFL e Cambridge ESOL sono riconosciute a livello globale. Il Gap Year e le certificazioni internazionali comprese, ti aprono le porte al mondo universitario e lavorativo internazionale.
Il tuo portfolio linguistico
All’inizio del programa riceverai il tuo portfolio linguistico personale. Questo strumento ti permetterà di ottimizzare le tue possibilità di apprendimento:
- valutando il tuo metodo di studio
- suggerendoti le strategie giuste per trarre il massimo vantaggio dai tuoi punti di forza
- monitorando e misurando i tuoi progressi durante l’anno all’estero attraverso test e compiti
- registrando le tue esigenze e i tuoi obiettivi
- valutando le tue abilità, le tue esperienze e i tuoi traguardi
Il tuo portfolio linguistico sarà compilato, monitorato e analizzato dalla direttrice degli studi e dal tuo tutor personale, avrai sempre tutto sotto controllo.
Giornata tipo
Una overview sugli orari del corsoLezioni dal Lunedì al Venerdì
Le lezioni si tengono dal Lunedì al Venerdì, ogni coppia di lezioni (45′-50′ a lezione a seconda della destinazione) copre un modulo didattico corrispondente ad una particolare abilità:
- Listening (ascolto)
- Speaking (espressione orale)
- Writing (scrittura)
- Reading (lettura)
Durante la settimana si alterneranno due insegnanti diversi, avrai quindi modo di confrontare tipi diversi di pronuncia, il primo Mercoledì del tuo corso riceverai il libro di testo e successivamente, un po’ per volta, gli altri materiali didattici integrativi.
Al termine delle lezioni potrai decidere di partecipare ad attività sociali pomeridiane e serali, gite, laboratori di pronuncia… e tanto altro. Per maggiori informazioni sulle attività extra didattiche proposte agli studenti che scelgono di studiare un anno all’estero vedi la sezione EXTRA a seguire.
Primo giorno (Lunedì)
Si inizia con il ricevimento e la registrazione, seguiti da un breve test linguistico e da una sessione di benvenuto e orientamento. Gli orari variano leggermente a seconda della destinazione scelta:
- 08:30 Ricevimento e registrazione
- 09:00 Test di livello
- 10:45 Prima lezione
- 12:45 Seconda lezione
- 14:30 Tour guidato della zona
- 15:30 Consegna “Welcome pack”*
- 16.00 Festa di benvenuto**
*Si tratta di un bel manuale con info sulla città, orari delle lezioni, info accademiche, proposte per il tempo libero e attività extra.
**Presso un pub/café/locale, potrai gustare un drink omaggio con gli altri studenti del tuo corso. Lo staff della scuola ti parlerà delle attività della settimana e dei luoghi più interessanti da visitare, fuori dai classici itinerari turistici.
Da Martedì in poi
Dal secondo giorno inizierai a seguire il calendario accademico regolare. Un esempio:
Mattina
- 9:00-10:30 Lezioni
- 10:30-10:45 Pausa
- 10:45-00:15 Lezioni
Mezzogiorno
- 12:15-12:45 Pranzo
- 12:45-14:15 Lez. solo per corsi intensivi
In alta stagione mattina e pomeriggio alternati (es: Lun mattina, Mar pomeriggio, Mer mattina, Gio pomeriggio, Ven mattina) + lezione dalle 12.45-14:15 tutti i giorni se hai scelto un corso da 30 lez/sett.
Pomeriggio
- 14:30-16:00 Lezioni
- 16:00-16:15 Pausa
- 16:15-17:45 Lezioni
Attività extra didattiche
Non perdere l'occasione di partecipare alle numerosissime attività extra-didattiche proposte dalla scuola agli studenti che trascorrono un anno all'estero!Scegliendo di studiare inglese per un anno all’estero avrai accesso ad una serie di attività extra didattiche e sociali gratuite, ideate dallo staff della scuola per agevolare la pratica linguistica e la socializzazione degli studenti internazionali. Durante la settimana potrai partecipare ad attività sociali divertenti e sempre nuove, e nei weekend gite, concerti o serate a tema. La gran parte delle attività proposte sono gratuite, certe sono a pagamento, potrai iscriverti direttamente alla reception della scuola. Fra le proposte troverai:
- Corsi di pronuncia specifici per nazionalità di provenienza
- Serate di Arte, Cucina & Cultura internazionale
- Incontri mirati ad alimentare partecipazione e motivazione
- Tour guidati ai punti di interesse locali
- Gruppi di conversazione con altri studenti internazionali
- Gite, escursioni di mezza giornata e di una giornata intera
- Serate al Pub, bowling o cinema…
…sulla bacheca della scuola ogni settimana trovi il programma e gli orari delle attività.