Livello linguistico Inglese
Sei A2 o C1, puoi fare l’FCE o il CAE? Trova una risposta semplice
Livelli linguistici – il Quadro Comune Europeo
In base al Quadro Comune Europeo i livelli linguistici vengono categorizzati in sigle come A1 (elementare), C2 (esperto), B2 (post-intermedio), etc.
Se lo desideri, puoi certificare il tuo livello sostenendo degli esami internazionali, i più comuni sono IELTS, TOEFL, FCE, CAE, CPE. Se volessi per esempio sostenere un esame che certifichi il tuo livello Post-intermedio B2, potresti sostenere l’esame FCE (uno degli esami Cambridge ESOL). Sono esami facoltativi a pagamento, si tengono in date precise (chiedi maggiori informazioni), la preparazione è disponibile presso tutte le scuole.
Esperto
Sei fluente nella conversazione e non hai quasi mai difficoltà di comprensione. Puoi perfezionare il tuo livello migliorando le sfumature di pronuncia, arricchendo il tuo vocabolario o lavorando su dettagli e significati sottintesi.
- Comprensione 95%
- Espressione orale 95%
- Lettura 95%
- Scrittura 95%
Quadro Europeo
C2
IELTS score
7,5+
Esame Cambridge
CPE
Avanzato
Il tuo inglese parlato è decisamente fluente e non commetti quasi mai errori. Il tuo vocabolario è vasto e conosci bene collocazioni, verbi frasali, espressioni colloquiali e idiomatiche. La gran parte delle regole grammaticali sono ben consolidate.
- Comprensione 80%
- Espressione orale 80%
- Lettura 80%
- Scrittura 80%
Quadro Europeo
C1
IELTS score
7,0-7,5
Esame Cambridge
CAE
Post-intermedio
Puoi conversare in modo piuttosto scorrevole e accurato, anche se non perfetto. Sai destreggiarti senza problemi nelle conversazioni di tutti i giorni e partecipare attivamente a discussioni di vario genere. Hai un buon vocabolario e se non conosci una parola, trovi quasi sempre un modo per descriverla. Conosci diversi verbi frasali, alcune espressioni idiomatiche e colloquiali. Hai assimilato gli aspetti principali della grammatica.
- Comprensione 70%
- Espressione orale 70%
- Lettura 70%
- Scrittura 70%
Quadro Europeo
B2
IELTS score
5,5-6,5
Esame Cambridge
FCE
Intermedio
Comprendi e parli l’inglese con una certa sicurezza. Hai assimilato sufficientemente le strutture grammaticali e possiedi un vocabolario che ti consente di discutere e leggere diversi argomenti. Riesci a distinguere toni e stili. Sei spesso in grado di correggere autonomamente la tua pronuncia quando ti accorgi degli errori. Sai utilizzare molti tempi verbali e riesci a strutturare frasi e domande. Stai imparando a riconoscere i verbi frasali e modali.
- Comprensione 60%
- Espressione orale 60%
- Lettura 60%
- Scrittura 60%
Quadro Europeo
B1
IELTS score
4,0-5,0
Esame Cambridge
PET
Pre-intermedio
Hai una discreta conoscenza delle strutture di base che ti permette di esprimerti e comprendere buona parte di ciò che senti. Puoi parlare di vari argomenti ed intervenire in discussioni di vario tipo, usando le forme verbali presente, passato e futuro semplice. Sei in grado di sostenere dialoghi in inglese su aspetti della vita di tutti i giorni, come: fare compere, chiedere semplici informazioni e viaggiare. Conosci svariati aggettivi, avverbi, comparativi, articoli, possessivi e preposizioni e ne fai un buon uso.
- Comprensione 45%
- Espressione orale 45%
- Lettura 45%
- Scrittura 45%
Quadro Europeo
A2
IELTS score
3,0-3,5
Esame Cambridge
KET
Elementare
Riesci ad esprimerti in modo molto elementare, probabilmente usando solo il tempo presente e il passato. Il tuo vocabolario è limitato, e comprende solo termini in uso nell’ambito della vita quotidiana. Riesci a cogliere il senso generale di frasi semplici, relative ad ambiti conosciuti. Riesci a parlare di ciò che ti piace e non piace, dei membri della famiglia, di aspetti semplici della vita quotidiana come per esempio fare compere.
- Comprensione 20%
- Espressione orale 20%
- Lettura 20%
- Scrittura 20%
Quadro Europeo
A1
IELTS score
2,0-2,5
Esame Cambridge
Nessuno
Principiante
Non hai mai studiato la lingua. Conoscerai probabilmente alcuni termini molto comuni come ‘hello’, ‘weekend’, ‘shopping’… Studiando per una settimana riuscirai a dire il tuo nome e la tua nazionalità. Saprai formulare domande molto semplici e rispondere in modo rudimentale. Riuscirai a memorizzare le lettere dell’alfabeto e i numeri fino a 100. Potrai fare compere e viaggiare in paesi anglofoni, utilizzando un inglese alquanto semplice. Imparerai anche alcune semplici regole di pronuncia.
- Comprensione 5%
- Espressione orale 5%
- Lettura 5%
- Scrittura 5%
Quadro Europeo
Nessuno
IELTS score
Nessuno
Esame Cambridge