fbpx

RISORSE VIDEO

INSEGNANTI DI INGLESE

Ciao a tutti, sono Carolina,oggi vi parlo degli insegnanti di inglese, “attori protagonisti” – assieme agli studenti, naturalmente – della buona riuscita di un soggiorno studio all’estero. Abbiamo deciso di dedicare un video agli insegnanti perché ci vengono fatte spesso domande su di loro.(SEGUIMI), e capirai che le caratteristiche di un buon insegnante sono davvero tante.

COME FUNZIONA UNA SCUOLA DI LINGUA ALL’ESTERO?

Quello che uno studente vede durante un soggiorno studio è forse solo un “piccolo mondo”, ma in realtà questo settore nasconde un gigantesco “universo”… Dai “piani alti” del management, agli uffici dell’amministrazione, dai team di marketing e informatica, fino a chi sta a contatto diretto con gli studenti, come gli insegnanti, lo staff didattico, la segreteria, i responsabili degli alloggi e delle attività extra didattiche. Tutto questo fa parte di quel bellissimo universo che è il mondo delle scuole di lingua all’estero.

SI IMPARA L’INGLESE LAVORANDO ALL’ESTERO?

Diamo inizio alle danze oggi, con una domanda.. Quanti di voi hanno quel famoso amico, parente o conoscente, che ha “mollato tutto” e si è trasferito all’estero facendo carriera (o comunque trovando poi un buon impiego) e magari ha iniziato con lavori che non si aspettava? Quasi tutti? Diciamolo.. soprattutto tra noi italiani, è una storia già sentita e sempre bella da sentire ma.. per fare carriera basteranno appena un pizzico intraprendenza e buona volontà, o manca qualcos’altro?

SI IMPARA DAVVERO L’INGLESE A MALTA?

migliorare il proprio inglese con una vacanza studio.. La maggior parte di voi in questo contesto penserà istintivamente alle destinazioni più “classiche” come Londra o Dublino, mentre Malta difficilmente rientrerà tra le prime destinazioni che vi verranno in mente. Invece, Malta è una delle destinazioni più gettonate ogni anno, da migliaia di studenti da ogni parte del globo… Oggi vi dimostrerò che è davvero possibile imparare l’inglese in questa piccola perla del Mediterraneo , e che non è soltanto una meta per giovanissimi e vacanzieri fanatici della tintarella o delle immersioni. Innanzitutto, è possibile studiare a Malta durante tutto l’anno, e godere di un clima mite anche in autunno e in inverno, quando l’isola è meno caotica e quando è frequentata per lo più dagli studenti.

IMPARARE L’INGLESE DA CASA

Molti di voi stavano quasi per realizzare il proprio sogno nel cassetto, quello di imparare l’inglese all’estero… magari avevano già tutto pronto per la partenza, ma da un momento all’altro, le cose si sono capovolte. Ma a tutto c’é una soluzione! La buona notizia infatti è che, come vi dicevo, potrete imparare l’inglese da casa e sarete connessi dal vivo con un insegnante madrelingua ed un piccolo gruppo di studenti da tutto il mondo!

CORSI DI INGLESE IN MODALITÀ ONLINE

In risposta al corona virus, i nostri patner hanno deciso di offrire corsi di Inglese in modalità online, in mini gruppi da 4-6 studenti internazionali. Come sono strutturati i nuovi Corsi Online? I corsi di Inglese online si tengono in mini gruppi da 4/6 studenti, collegati in contemporanea da tutto il mondo e guidati da uno degli insegnanti madrelingua delle nostre scuole partner. Come si svolgono le lezioni online? Gli studenti si collegano dal proprio computer di casa alla piattaforma di videoconferenza proposta dalla scuola, e seguono le indicazioni dell’insegnante che guida il mini gruppo dalla sua postazione informatica.

CHE LIVELLO DI INGLESE DEVO AVERE PER SEGUIRE UN SOGGIORNO STUDIO?

Oggi vorrei vedere assieme a voi una delle tante domande che molti studenti si pongono al momento di prenotare un corso di inglese all’estero: Come faccio a sapere il mio livello e a quale classe verrò assegnato? Una delle domande che spesso ci viene fatta dagli studenti, “Sarò all’altezza del resto della classe”? Facciamo subito chiarezza: in tutte le destinazioni esiste una gamma di corsi disponibili per tutti i livelli, mentre alcuni corsi specifici richiedono un livello minimo di partenza.

ATTIVITÀ EXTRA x SOGGIORNI STUDIO

Ogni scuola ha un dipartimento che si occupa dell’organizzazione delle attività extrascolastiche, le attività possono essere sempre diverse ogni settimana. Alcune attività si svolgono a scuola, come ad esempio i laboratori di pronuncia, e altre al di fuori della scuola: dalle serate al pub, alle visite ai monumenti, o tornei sportivi. Nei Weekend, per chi vuole avventurarsi fuori porta, ci potrebbero essere anche escursioni di 2 giorni in altre città. Alcune attività sono gratuite (normalmente quelle che si svolgono a scuola) e altre a pagamento (non preoccupatevi, i prezzi sono decisamente “studenteschi”!).

#IORESTOACASA

Ciao a tutti, anche voi a casa eh? Si…è un momento difficile per il nostro paese, ma per quanto oggi questa situazione possa sembrare confusa e indefinita, non durerà per sempre! Pensa… quando la quarantena finirà, torneremo alla normalità, con nuove occasioni per uscire, socializzare, per concretizzare i nostri progetti e per goderci i nostri viaggi in Italia e all’estero! Questo è il nostro pensiero, e il nostro augurio per tutti voi in questo momento delicato 🙂 Siamo tutti fermi a casa in questi giorni, c’è chi sta pensando al futuro…….., chi ne sta approfittando per leggere quei libri lasciati per anni in un cassetto, chi sta imparando a suonare il sitar…. e chi sta sognando……. in grande… ci stiamo inventando di tutto!

ATTIVITÀ EXTRA-DIDATTICHE DURANTE IL CORSO

Ogni scuola ha un dipartimento che si occupa dell’organizzazione delle attività extrascolastiche, le attività possono essere sempre diverse ogni settimana. Alcune attività si svolgono a scuola, come ad esempio i laboratori di pronuncia, e altre al di fuori della scuola: dalle serate al pub, alle visite ai monumenti, o tornei sportivi. Nei Weekend, per chi vuole avventurarsi fuori porta, ci potrebbero essere anche escursioni di 2 giorni in altre città. Alcune attività sono gratuite (normalmente quelle che si svolgono a scuola) e altre a pagamento (non preoccupatevi, i prezzi sono decisamente “studenteschi”!).

10 CONSIGLI PER IL TUO SOGGIORNO LINGUISTICO

Ci sono 10 cose fondamentali da non dimenticare! 1. Salvare sul telefono Indirizzo e numero di emergenza della scuola e dell’alloggio 2. Ricordare di memorizzare i Dettagli dell’Assicurazione medica 3. Contattare la banca per sbloccare il bancomat e/o la carta di credito, (può capitare che la banca consideri la transazione “sospetta” e ti blocchi la carta se prelevi dall’estero senza averli avvisati del viaggio) 4. Mandare un messaggio di presentazione alla famiglia…

COME CONFRONTARE I PREZZI DI VARIE DESTINAZIONI?

Se sei un po’ indeciso sulla destinazione, e magari vuoi confrontare un po’ i prezzi per valutare al meglio il da farsi, niente di più facile! Accedi alla home page del sito full-immersion.com, appena appare il menu principale clicca sulla voce “prezzi”. Sulla pagina “prezzi” troverai un modulo in cui potrai scegliere le date, il corso e l’eventuale alloggio desiderato. Le destinazioni dove il pacchetto che hai selezionato è disponibile, vengono mostrate con i relativi prezzi in ordine crescente (dal più basso al più alto) sotto al modulo.

COME AVERE UN PREVENTIVO PER IL TUO SOGGIORNO STUDIO?

Con questo video vi spiego come avere un preventivo ISTANTANEO su full-immersion.com. Accedi alla home page di full-immersion.com. Scegli una “destinazione”, scorri fino in fondo alla pagina e troverai il “modulo prezzi”, con un pacchetto base già pre-selezionato. Puoi adattare la selezione alle tue esigenze, cambiando le date, il tipo di corso o aggiungendo un alloggio.

COME EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE PER IL TUO SOGGIORNO STUDIO?

Con questo video vi spiego come effettuare una prenotazione su full-immersion.com. Accedi alla home page di full-immersion.comscegli una “destinazione”. scorri fino in fondo alla pagina e troverai il “modulo prezzi”, con un pacchetto base già pre-selezionato. Puoi adattare la selezione alle tue esigenze, cambiando le date, il tipo di corso o aggiungendo un alloggio. Su full-immersion trovi il migliore prezzo online disponibile!

COME SCEGLIERE L’ALLOGGIO?

Se è la tua prima esperienza all’estero, sarai confuso circa l’alloggio da scegliere, fortunatamente tutti i dettagli degli alloggi a tua disposizione sono direttamente online e il nostro team è a tua disposizione per supporto direttamente sul sito tramite live chat. Come si fa a trovare un alloggio per il corso?

QUANTO TEMPO PER MIGLIORARE L’INGLESE ALL’ESTERO?

2 settimane a Londra, 4 settimane a New York, 10 settimane a Malta? Quanto tempo devo stare all’estero per avere un buon Inglese? Carolina del team di Full-immersion ci parla della durata ideale di un soggiorno studio per adulti all’estero, che è, manco a dirlo, uno degli argomenti più popolari in assoluto sul blog di full-immersion.com.

BREXIT, COSA CAMBIA PER I SOGGIORNI STUDIO NEL 2020? E DAL 2021?

Oggi vorrei parlarvi dell’argomento più gettonato degli ultimi giorni sul nostro sito, “Come cambiano i corsi di Inglese in Inghilterra, o meglio, nel Regno Unito, dopo la Brexit?”. Sicuramente avrete sentito dai telegiornali e dalle notizie circolate online, che il divorzio del Regno Unito dall’Unione Europea è ufficialmente avvenuto il 31 gennaio 2020… Cosa significa a livello pratico per chi vuole studiare in UK? In sostanza significa che cambia la procedura per entrare in UK.

CORSO DI INGLESE 30+ A DUBLINO

187 km a piedi in una settimata…Benvenuti a Dublino! Una città che con le sue leggende, la sua musica dal vivo, i suoi artisti di strada vi convincerà a fare talmente tanti passi che non ci crederete!! Vorrete scoprire ogni suo angolo più nascosto… Giuro! Non riuscivo più a fermarmi!Sono alla mia seconda esperienza Full-Immersion e anche questa volta il corso di inglese 30+ non mi ha deluso!

CORSO DI INGLESE 18+ A LONDRA

In pochi minuti sono arrivata dall’aeroporto all’ alloggio, muoversi a Londra è facilissimo, i mezzi sono frequenti e super puntuali. Il clima ti sorprenderà, pioggia-vento-sole …e poi ancora, vento-pioggia-sole… Londra è sorprendente, un’esplosione di stili e colori! Veramente affascinante! Ogni giorno sono andata alla scoperta di differenti quartieri, difficile dire quale mi sia piaciuto di più!

CORSO DI INGLESE A LONDRA PER OVER 30?

La mia esperienza a Londra è stata utile e divertente, ho seguito un corso General English per studenti over 30, un’esperienza che desideravo concedermi da tanto tempo e che mi ha aiutato a migliorare l’Inglese e a capire su cosa concentrarmi in futuro… Forse il periodo che ho scelto non è stato il massimo, ma si sa, Londra è una città dal clima variabile.Il miglior consiglio che posso dare è: porta sempre con te un ombrello tascabile e gli occhiali da sole… e magari scarpe impermeabili!

CORSO DI INGLESE A MALTA PER OVER 30

La mia esperienza a Malta è stata stupenda: un corso di Inglese che si è trasformato in una vacanza, che però in realtà è un’esperienza di vita che ti arricchisce in un modo incredibile… non pensavo! Ho deciso di prenotare per due settimane un corso 30+, dedicato agli studenti un po’ più grandi diciamo…

INGLESE ALL’ESTERO, MEGLIO IN FAMIGLIA O IN RESIDENCE?

Qual è la soluzione migliore per la vostra avventura Full-Immersion? Stare in famiglia o alloggiare in un residence?Oggi vi presento Tom, uno degli host più gentili di Dublino, che ci aprirà la sua casa per mostrarci gli spazi a disposizione degli studenti!Se scegliete di alloggiare in famiglia avrete un’ottima palestra d’inglese h24, poiché diventerete parte integrante della quotidianità degli host.